MyConsMN

Orchestra e repertorio orchestrale

Modalità di erogazione:

frontale

Lingua di insegnamento:

italiano

Risultati di apprendimento dell’unità formativa:

L'allievo acquisisce una buona capacità sui seguenti aspetti:

  • lettura di brani orchestrali,
  • coordinamento nell'insieme della sua sezione,
  • attenzione al gesto del direttore d'orchestra,
  • adesione alle richieste del medesimo,
  • intonazione relativa,
  • dinamiche sonore legate alla musica collettiva.
     

Prerequisiti e co-requisiti:

Buona abilità nel proprio strumento

Contenuti del corso:

Studio e preparazione collettiva, mediante prove d'assieme, di brani orchestrali tratti dal repertorio sinfonico classico e romantico, con l'obiettivo dell'esecuzione pubblica al termine del corso.

Attività di apprendimento previste e metodologie didattiche:

Lezioni collettive a cadenza bisettimanale durante l’intero anno scolastico

Metodi e criteri di accertamento del profitto:

Idoneità rilasciata dal docente. Valutazione dei risultati raggiunti in base al criterio della crescita accumulata dall’allievo durante il corso e al suo rendimento durante il concerto pubblico.

Ops!
Sembra che la versione di questo browser non sia supportata.
Puoi provare con uno dei seguenti browser

Chrome

Firefox

Edge

Safari

Opera