MyConsMN

Prassi esecutive e repertori - Violino

Modalità di erogazione:

frontale

Lingua di insegnamento:

italiano

Risultati di apprendimento dell’unità formativa:

Completamento della preparazione sul piano tecnico e approfondimento del repertorio barocco, classico e neoclassico

Risultati di tipo pratico: abilità nell'espressione artisitica del repertorio barocco e neoclassico

Conoscenze tecniche: colpi d'arco, note doppie, scale a note semplici a tre ottave, per terze, seste e ottave con la possibilità di raggiungere le ottave diteggiate e le decime.

Prerequisiti e co-requisiti:

Esame di ammissione durante il quale si deve dar prova di aver già preso contatto con la tecnica e il repertorio dell'unità formativa

Contenuti del corso:

Studi di R. Kreutzer, F. Fiorillo, P. Rode, J. Dont
Sonate antiche, classiche e romantiche
J.S. Bach, Sonate e partite per violino solo
Concerti tratti dal repertorio da Bach al periodo classico/romantico

Attività di apprendimento previste e metodologie didattiche:

Lezioni individuali a cadenza bisettimanale di un'ora ciascuna.

Metodi e criteri di accertamento del profitto:

Esame: esecuzione musicale con brani che dimostrino il programma svolto

Ops!
Sembra che la versione di questo browser non sia supportata.
Puoi provare con uno dei seguenti browser

Chrome

Firefox

Edge

Safari

Opera