Risultati di tipo pratico:
- Abilità nell’espressione artistica e nel repertorio
1. Saper mantenere la concentrazione per la durata di un programma da concerto solistico.
2. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio rinascimentale.
3. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio barocco (Bach).
4. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio classico.
5. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio romantico.
6. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio moderno.
7. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio contemporaneo.
8. Sviluppo di capacità tecniche adeguate ai brani proposti.
9. Messa a punto di una accurata qualità del suono.
10. Memorizzazione.
- Abilità nello studio e nella lettura
11. Capacità di autonoma organizzazione dello studio tale da permettere l’assimilazione di un brano in tempi brevi.
Risultati di tipo teorico:
- Conoscenza e comprensione del repertorio e dei materiali musicali
12. Sviluppare una prima capacità di analisi dei brani affrontati anche nell’ottica di una più solida memorizzazione.
All’ammissione, dar prova di aver già preso contatto con diversi tipo di repertorio solistico e le tecniche previste dai risultati di apprendimento sopra descritti. I brani presentati all’esame di ammissione potranno essere riproposti per un approfondimento dei contenuti.
1. Un movimento tratto dalle seguenti opere originali per liuto di Johann Sebastian Bach: BWV 995, BWV 996, BWV 997, BWV 998, BWV 1006a o la Fuga BWV 1000.
2. Quattro studi di Fernando Sor scelti dal candidato dall’op. 6 (esclusi i numeri 1, 2, 5, 8 e 10) e 29 (esclusi i numeri 15, 16, 19, 20 e 21).
3. Quattro studi scelti dal candidato fra i 12 di Heitor Villa Lobos, comprendenti obbligatoriamente il n. 7.
4. Un’importante composizione originale per chitarra del XX secolo o contemporanea.
Lezioni individuali a cadenza settimanale, di un’ora e mezza ciascuna di norma, per un totale di 42 ore di lezione. Sospensione prevista solo nei mesi di luglio e agosto. Nel corso dell’anno accademico saranno proposte anche master class con docenti esterni.
Esame con esecuzione alla chitarra del programma preparato con i brani sopra indicati, con preferenza per l’esecuzione di almeno uno di questi a memoria. Saranno valutati: correttezza tecnica, qualità del suono, approccio interpretativo, capacità di concentrazione.
Risultati di tipo pratico:
- Abilità nell’espressione artistica e nel repertorio
1. Saper mantenere la concentrazione per la durata di un programma da concerto solistico.
2. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio barocco (Bach).
3. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio classico.
4. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio “segoviano”.
5. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio moderno.
6. Interpretare correttamente i parametri stilistici del repertorio contemporaneo.
7. Sviluppo di capacità tecniche adeguate ai brani proposti.
8. Messa a punto di una accurata qualità del suono.
9. Memorizzazione.
- Abilità nello studio e nella lettura
10. Capacità di autonoma organizzazione dello studio tale da permettere l’assimilazione di un brano in tempi brevi.
Risultati di tipo teorico:
- Conoscenza e comprensione del repertorio e dei materiali musicali
11. Sviluppare la capacità di analisi dei brani affrontati.
Aver superato l’esame relativo alla prima annualità di Prassi esecutive e repertori.
1. Un’opera originale per liuto rinascimentale o vihuela.
2. Almeno due movimenti tratti dalle seguenti opere originali per liuto di Johann Sebastian Bach: BWV 995, BWV 996, BWV 997, BWV 1006a, diversi da quello presentato all’esame di Prassi esecutive e repertori I o una Fuga a scelta fra la BWV 997, 998, 1000.
3. Un brano del XIX secolo (Sonata, Fantasia, Tema con variazioni, Rondò, Elegia…).
4. Uno o più brani originali per chitarra di adeguato livello di difficoltà di Agustìn Barrios, Miguel Llobet, Mario Castelnuovo Tedesco, Manuel Maria Ponce, Alexandre Tansman, Federico Moreno Torroba, Joaquin Turina o Joaquin Rodrigo (è ammessa l’esecuzione di uno o più brani di un’opera articolata in più movimenti). La durata complessiva deve essere di almeno 6 minuti.
5. Un brano del XX secolo originale per chitarra scritto dopo il 1960 di linguaggio non tonale.
Lezioni individuali a cadenza settimanale, di un’ora e mezza ciascuna di norma, per un totale di 40 ore di lezione. Sospensione prevista solo nei mesi di luglio e agosto. Nel corso dell’anno accademico saranno proposte anche master class con docenti esterni.
Esame con esecuzione alla chitarra del programma preparato sui cinque punti sopra indicati, con preferenza per l’esecuzione di almeno un brano a memoria. Saranno valutati: correttezza tecnica, qualità del suono, approccio interpretativo, capacità di concentrazione
Risultati di tipo pratico:
- Abilità nell’espressione artistica e nel repertorio
1. Saper mantenere la concentrazione per la durata di un programma da concerto solistico.
2. Saper differenziare l’approccio interpretativo a seconda del tipo di repertorio eseguito.
3. Sviluppo di capacità tecniche adeguate ai brani proposti che richiedono un impegno tecnico superiore rispetto a quello relativo alle annualità precedenti.
4. Messa a punto di una accurata qualità del suono.
5. Memorizzazione.
6. Capacità di saper rielaborare modalità esecutive su brani già presentati in annualità precedenti.
- Abilità nello studio e nella lettura
10. Capacità di autonoma organizzazione dello studio tale da permettere l’assimilazione di un brano in tempi brevi.
Risultati di tipo teorico:
- Conoscenza e comprensione del repertorio e dei materiali musicali
11. Sviluppare la capacità di analisi dei brani affrontati.
Aver superato l’esame relativo alla seconda annualità di Prassi esecutive e repertori e conseguito l’idoneità in Prassi esecutive e repertori di Clavicembalo, per una più ampia conoscenza della prassi interpretativa sul repertorio bachiano.
Il programma d’esame comprende:
1. Un’opera originale per liuto rinascimentale o vihuela.
2. Un’opera di Johann Sebastian Bach scelta fra: Suite BWV 995, Suite BWV 996, Suite BWV 997, Suite 1006a, Preludio Fuga e Allegro BWV 998.
3. Un’opera del XIX secolo scelta fra:
Sonata op. 15, Grande ouverture op. 61, Gran sonata eroica op. 150, una delle 6 Rossiniane di Mauro Giuliani;
Fantasia op. 7, Fantasia op. 30, Fantasia elegiaca op. 59, Gran solo op. 14 di Fernando Sor;
Grande sonata in la maggiore di Niccolò Paganini;
Notturno op. 19, Introduction et caprice op. 23 di Giulio Regondi;
Fantasia ungherese op. 65 n. 1, Elegia di Johann Kaspar Mertz;
detto elenco può comprendere altre opere dello stesso tipo di repertorio, proposte dal candidato durante l’anno accademico ed approvate dal docente.
4. Un’opera scelta fra:
Sonata op. 77 (Omaggio a Boccherini), Capriccio diabolico (Omaggio a Paganini), Variations à travers les siècles di Mario Castelnuovo-Tedesco; Sonata clàsica, Sonata romantica, Sonata III, Sonata mexicana, Sonatina meridional, Tema variato e finale, Variazioni e fuga sulla "Follia" di Manuel Maria Ponce;
Cavatina e danza pomposa, Suite in modo polonico, Variations sur un théme de Scriabine di Alexandre Tansman;
Sei pezzi caratteristici di Federico Moreno Torroba;
Sonata, Fandanguillo, Sevillana di Joaquin Turina;
Fantasia-Sonata di Joan Manèn;
Suite compostelana di Federico Mompou;
Invocation et danse, Tres piezas españolas (almeno un brano a scelta), Un tempo fue italica famosa di Joaquin Rodrigo;
detto elenco può comprendere altre opere dello stesso tipo di repertorio, proposte dal candidato durante l’anno accademico ed approvate dal docente.
5. Un’importante opera di autore moderno o contemporaneo.
Delle opere previste ai punti 1, 3, 4 e 5 non più di due possono essere composizioni già presentate agli esami di Prassi esecutive e repertori I e II (punto 6 dei Risultati di apprendimento).
Lezioni individuali a cadenza settimanale, di un’ora e mezza ciascuna di norma, per un totale di 40 ore di lezione. Sospensione prevista solo nei mesi di luglio e agosto. Nel corso dell’anno accademico saranno proposte anche masterclass con docenti esterni
Esame con esecuzione alla chitarra del programma preparato sui cinque punti sopra indicati, con preferenza per l’esecuzione di almeno un brano a memoria. Saranno valutati: correttezza tecnica, qualità del suono, approccio interpretativo, capacità di concentrazione.
Codice Fiscale: 93001510200
Copyright 2024 - Conservatorio di Musica «Lucio Campiani» - Tutti i diritti riservati
Privacy e Cookie policy
Ops!
Sembra che la versione di questo browser non sia supportata.
Puoi provare con uno dei seguenti browser
Chrome
Firefox
Edge
Safari
Opera