Risultati di tipo pratico
Abilità nell’educazione dell’orecchio, di produzione e di riproduzione
Abilità nella lettura
Abilità nell’improvvisazione
Risultati di tipo teorico
Conoscenza e comprensione del repertorio e dei materiali musicali
Conoscenza della teoria musicale e di tutta l'armonia tonale classica, compresa la teoria funzionale.
Capacità di armonizzare un basso a quattro voci con note di passaggio, modulazioni, settime, none, ritardi, pedale e imitazioni.
Studio del canto dato, con particolare riferimento allo stile del corale luterano e bachiano.
Lezioni collettive di un'ora e mezza ciascuna, a cadenza settimanale, per un totale di 40 ore in 27 settimane circa.
Esame scritto: armonizzazione a quattro voci di un corale bachiano, in stile.
Durata della prova: tre ore.
Risultati di tipo pratico
Abilità nel l'espressione artistica
1 Comprensione dei modi dell'organizzazione del pensiero musicale nella storia
2 Capacità di riconoscere schemi formali complessi e di servirsene ai fini dell'interpretazione
Abilità nello studio e nelle prove
3 Utilizzo di schemi formali come ausilio all'apprendimento a memoria dei brani
Abilità nell'educazione dell'orecchio
4 Sviluppo delle capacità di fraseggio e di decifrazione degli aspetti dinamici e ritmici del repertorio
Abilità verbali
5 Sviluppo delle capacità di espressione orale del proprio pensiero musicale
Risultati di tipo teorico
Conoscenza e comprensione del repertorio e dei materiali musicali
6 Conoscenza delle forme del repertorio strumentale e vocale
Conoscenza e comprensione del contesto
7 Sviluppo della consapevolezza stilistica
8 Capacità di distinguere caratteristiche e approcci interpretativi necessari a stili diversi
Risultati di tipo generico
Indipendenza
9 Acquisizione di autonoma capacità interpretativa
Consapevolezza critica
10 Miglioramento delle capacità di ascolto, di sé stessi e degli altri
Capacità di comunicazione
11 Acquisizione di consapevolezza degli strumenti dell'interpretazione e della comunicazione musicale
12 Miglioramento delle capacità di espressione del proprio pensiero in campo musicale, sia in forma orale che scritta
Conoscenza di tutta la teoria musicale dal '600 in avanti e di tutta l'armonia tonale classica. Capacità di armonizzare sia un basso dato che un canto e di realizzare una modulazione a toni vicini e lontani. Conoscenza dei principi fondamentali del fraseggio.
Studio di tutte le principali forme della musica occidentale, dal Rinascimento a oggi, con particolare riguardo a quelle del periodo barocco, classico e romantico. Evoluzione del linguaggio musicale e relative tecniche storiche.
Lezioni collettive di un'ora e mezza ciascuna, a cadenza settimanale, per un totale di 40 ore in 27 settimane circa.
Esame in due prove:
1) prova scritta: analisi di un brano di media difficoltà, per strumento solo o formazione cameristica fino a un massimo di cinque elementi, appartenente al repertorio tra l'inizio del '600 e il (primo) '900. Durata della prova: tre ore;
2) prova orale: presentazione e discussione di una tesina, preparata e depositata in segreteria almeno 15 giorni prima dell'esame, su un importante brano solistico (anche con orchestra) appartenente al repertorio dello strumento principale del candidato.
Codice Fiscale: 93001510200
Copyright 2025 - Conservatorio di Musica «Lucio Campiani» - Tutti i diritti riservati
Privacy e Cookie policy
Ops!
Sembra che la versione di questo browser non sia supportata.
Puoi provare con uno dei seguenti browser
Chrome
Firefox
Edge
Safari
Opera