
Diplomato in pianoforte al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore, ha poi intrapreso lo studio della composizione diplomandosi in Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio "G.B.Martini" di Bologna.
Docente presso numerosi Conservatori italiani, dopo 8 anni di titolarità della cattedra di Pratica pianistica presso il Conservatorio "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza, insegna da novembre 2017 al Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova.
Dal 1981 una proficua carriera artistica e 7 primi premi in concorsi pianistici lo hanno portato nei maggiori centri musicali europei con centinaia di concerti, recensioni positive della stampa, debutto nel 2003 a Carnegie Hall di New York e incisione di un CD con musiche a quattro mani di Schubert e Brahms per la Phoenix Classics che si può acquistare sugli stores musicali.
Tra i numerosi corsi di specializzazione e perfezionamento seguiti va citata l'Accademia pianistica "Incontri col Maestro" di Imola, dove ha studiato con Dario De Rosa, frequentando inoltre i seminari tenuti da Lazar Berman, Alexander Lonquich e Riccardo Chailly. Ha poi frequentato i corsi di tecnica e letteratura pianistica tenuti dal M.° Rinaldo Rossi.
Da sempre didatta e divulgatore musicale sul suo territorio - numerose sono le sue collaborazioni a Modena: già professore presso l'Università per la Terza Età - ha tenuto regolarmente conferenze, corsi di storia della musica, guida all'ascolto e lezioni-concerto sulla musica classica e sul Minimalismo anche presso scuole statali di ogni ordine e grado.
Direttore della Schola Gregoriana del Duomo di Modena dal 1995 al 2002, ha poi fondato il Coro Femminile "Note di Donne" che dirige dal 2008.
Musicista, poeta musicale, compositore e arrangiatore, didatta e trascrittore, ha pubblicato testi didattici per la Casa Musicale Eco.
Ha recentemente creato colonne sonore per diversi spot e cortometraggi pubblicitari (Scuderie Ferrari, Ceramiche Estimka - Russia) oltre che per il film documentario "Antonio Ligabue, l'uomo" del regista Ezio Aldoni.
Si dedica oggi attivamente all'insegnamento privato presso lo "Studio Beethoven" a Modena, collaborando inoltre con gruppi swing e jazz in progetti vocali e strumentali dal duo al quintetto.
Attivo come compositore e particolarmente affascinato dalla poetica del pianoforte, ha scritto numerosi brani che vanno dalle atmosfere classiche fino a quelle jazz e minimal-romantiche.
Ultimo lavoro è un CD di sue composizioni per pianoforte solo dal titolo “Riflessi” pubblicato ad aprile 2016 e acquistabile sul sito ufficiale http://pianosolo.wixsite.com/robertoguerra/ e sugli stores online.
ATTENZIONE
CLICCARE QUI PER I NUOVI PROGRAMMI PER GLI ESAMI DI PROPEDEUTICO E TRIENNIO 2022 - 2023
Insegnamenti attivi
Lettura del repertorio - Triennio
- terza annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Canto )
Pianoforte per strumenti e canto jazz - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Basso elettrico, Batteria e percussioni jazz, Canto jazz, Clarinetto jazz, Contrabbasso jazz, Saxofono jazz, Tromba jazz )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Basso elettrico, Batteria e percussioni jazz, Canto jazz, Clarinetto jazz, Contrabbasso jazz, Saxofono jazz, Tromba jazz )
Pratica pianistica - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Fisarmonica )
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Canto, Clarinetto, Contrabbasso, Corno, Fagotto, Flauto, Musica vocale da camera (ind. cantanti), Oboe, Saxofono, Strumenti a percussione, Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello )
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Chitarra )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Canto, Clarinetto, Contrabbasso, Corno, Fagotto, Flauto, Musica vocale da camera (ind. cantanti), Oboe, Saxofono, Strumenti a percussione, Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello )
Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Clarinetto, Contrabbasso, Corno, Fagotto, Flauto, Musica vocale da camera (ind. cantanti), Oboe, Saxofono, Strumenti a percussione, Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello )