
Cristiano Boschesi intraprende lo studio del trombone all'età di otto anni sotto la guida del M° Luigi Lombardi, allora Direttore del C.F. G. Verdi di Dosolo (Mn). Dopo tre anni si iscrive al conservatorio L.Campiani di Mantova conseguendo il compimento inferiore con l'allora docente Giuseppe Riotti. Trasferitosi a Verona nel 1977 si è diplomato brillantemente presso il Conservatorio "E.F. dall'Abaco" nel 1980 sotto la guida del Maestro Mario Pezzotta.
Nel 1984, è ammesso, dopo concorso presso la sede di Milano, alle attività dell'orchestra Sinfonica Giovanile Italiana.
Dal 1980 al 2000 è stato componente del gruppo strumentale "Gli Ottoni di Verona" col quale ha svolto un' intensa attività concertistica sia in Italia che all'estero (Europa, Cina e USA) partecipando a registrazioni radiofoniche, televisive e discografiche.
Ha collaborato e collabora tuttora con varie orchestre italiane: Orch. Haydn di Bolzano, Orch. Comunale di San Remo, Orch. da camera di Mantova, Orch. "A. Toscanini" di Parma, Orch. del Teatro Regio di Parma, Orch. da Camera di Padova e del Veneto ( 1980/1990), Orch. Filarmonia Veneta di Treviso e dal 1997 è 1° trombone dell'Orch.del Teatro Olimpico di Vicenza, eseguendo concerti sotto la direzione di Direttori di fama internazionale.
Nel 2003 ha eseguito, con incisione live, il "CONCERTINO" per trombone di Lars Erich Larsson accompagnato dall'orchestra d'archi del Conservatorio "L. Campiani" di Mantova (CD CMN 10/2006).
Collabora inoltre con gruppi di musica Antica, partecipando a concerti e registrazioni discografiche per importanti etichette (Le Istituzioni Armoniche, Cappella Palatina, Fortuna Ensemble, Ensemble Cantimbanco, Cappella Scaligera, Cappella Musicale di Viadana), e Contemporanea (Echo Ensemble, Icarus Ensemble, Divertimento Ensemble), e Brass (Cammerton Quintet, Quintet Brass Mousikè, Golliwoog Brass, Slide in Quartet) partecipando a Festival Musicali Nazionali ed Internazionali.
E' attivo anche nel campo della musica leggera/jazz vantando collaborazioni con gruppi e artisti di fama internazionale: Mantua Band Studio,con cui ha effettuato diverse registrazioni discografiche , Jazz Art Orchestra, CB Band, Verona Jazz Improviser, University Big Band , Slide Family, Fabrizio Bosso, Emilio Soana, Marco Tamburini, Andrea Tofanelli, Dusko Goicovich, Mauro Negri, Michael Rosen, Gianni Basso, Gianni Bedori, Beppe Calamosca, Mauro Ottolini, Rudy Migliardi, Giancarlo Schiaffini, Gil Cuppini, U.T.Ghandi, Tullio de Piscopo, Roberto Gatto, Ellade Bandini, Antonella Ruggero, Arisa, Elio e le storie tese, Sergio Cammariere.
Dirige le bande musicali "CorpoFilarmonico G.Verdi" di Dosolo Mn dal 1988 e "Società Filarmonica G. Bonafini" di Guastalla Re dal 2003, ricoprendo tale ruolo anche presso il "Corpo Bandistico L. Grossi" di Viadana Mn dal 1990 al 1995.
Dal 1984 è docente della classe di Trombone presso il Conservatorio di Musica "L. Campiani" di Mantova.
Insegnamenti attivi
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento - Trombone - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
Letteratura dello strumento - Trombone - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
- terza annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
Metodologia dell'insegnamento strumentale - Trombone - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
Prassi esecutive e repertori - Trombone - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
- terza annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
Prova finale - Triennio
- terza annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa, Basso elettrico, Batteria e percussioni jazz, Canto, Canto jazz, Canto rinascimentale e barocco, Chitarra, Chitarra jazz, Clarinetto, Clarinetto jazz, Clavicembalo e tastiere storiche, Composizione, Contrabbasso, Contrabbasso jazz, Corno, Direzione di coro e composizione corale, Fagotto, Fisarmonica, Flauto, Maestro collaboratore, Musica vocale da camera (ind. cantanti), Musica vocale da camera (ind. pianisti), Oboe, Organo, Organo e musica liturgica, Pianoforte, Pianoforte jazz, Saxofono, Saxofono jazz, Strumenti a percussione, Tromba, Tromba jazz, Trombone, Viola, Violino, Violoncello )
Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra - Trombone - Biennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: )
Prassi esecutive e repertori - Trombone - Biennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
Prassi esecutive e repertori - Trombone - Passi orchestrali - Biennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Trombone )