
Donata Cadoppi Si è diplomata al Conservatorio "G. Verdi" di Milano sotto la guida di Maria Oliva de Poli.
Ha seguito i corsi di Susanna Mildonian a Venezia e successivamente a Nizza con M.C. Jamet, la quale l'ha invitata a perfezionarsi all' Ecole Normale de Musique de Paris, conseguendo il Diplome Supérior de Concertiste.
All'età di 19 anni comincia l'attività in orchestra con la R.A.I. di Torino e con il Teatro alla Scala di Milano partecipando a Tournèe e a incisioni discografiche.
Nel 1989 vince il concorso come 1° arpa presso la Deutsche Oper Berlin, posto che ha occupato fino al 1995.
Ha collaborato inoltre con le seguenti orchestre: Filarmonica della Scala, RSO Berlin, Orquestra de Galicia, West-Eastern Divan Orchestra e con l'Orquestra Pro-Lirica de Lima.
Insegna arpa presso il Conservatorio "L. Campiani" di Mantova dal 2012.
Insegnamenti attivi
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento - Arpa - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
Letteratura dello strumento - Arpa - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
- terza annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
Metodologia dell'insegnamento strumentale - Arpa - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
Prassi esecutive e repertori - Arpa - Triennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
- terza annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
Prassi esecutive e repertori - Arpa - Biennio
- prima annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )
- seconda annualità (obbligatoria per i seguenti corsi: Arpa )