Abilità nel repertorio
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità nella musica d’insieme
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità nello studio e nelle prove
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità nella lettura
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità percettive
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità verbali
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità nelle esibizioni pubbliche
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Risultati di tipo teorico
Conoscenza del repertorio e dei materiali musicali
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Conoscenza del contesto
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Risultati di tipo generico
Competenze di carattere psicologico
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Consapevolezza critica
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Capacità di comunicazione
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
All’inizio del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Lezioni collettive a cadenza settimanale, di un’ora ciascuna in media, per un totale di 25 ore di lezione in 27 settimane.
Verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati mediante esecuzione pubblica, in forma di concerto o saggio, di brani del repertorio studiato durante il percorso formativo.
In alternativa verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati mediante esecuzione all’interno della classe di brani del repertorio
Risultati di tipo pratico
Abilità nel repertorio
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità nella musica d’insieme
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità nello studio e nelle prove
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità nella lettura
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità percettive
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità verbali
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Abilità nelle esibizioni pubbliche
Risultati di tipo teorico
Conoscenza del repertorio e dei materiali musicali
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Conoscenza del contesto
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Risultati di tipo generico
Competenze di carattere psicologico
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Consapevolezza critica
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe:
Capacità di comunicazione
All’inizio del percorso formativo lo studente dovrebbe essere in possesso delle abilità previste al completamento del percorso formativo del primo anno del primo livello accademico, ed in particolare dovrebbe:
Lezioni collettive a cadenza settimanale, di un’ora ciascuna in media, per un totale di 25 ore di lezione in 27 settimane.
Verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati mediante esecuzione pubblica, in forma di concerto o saggio, di brani del repertorio studiato durante il percorso formativo.
In alternativa verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati mediante esecuzione all’interno della classe di brani del repertorio studiato durante il percorso formativo.
Abilità nel repertorio
Abilità nella musica d’insieme
Abilità nello studio e nelle prove
Abilità nella lettura
Abilità percettive
Abilità verbali
Abilità nelle esibizioni pubbliche
Conoscenza del repertorio e dei materiali musicali
Conoscenza del contesto
Al completamento del percorso formativo lo studente dovrebbe aver acquisito una approfondita conoscenza del contesto storico-stilistico dei brani studiati.
Competenze di carattere psicologico
Consapevolezza critica
Capacità di comunicazione
All’inizio del percorso formativo lo studente dovrebbe essere in possesso delle abilità previste al completamento del percorso formativo del secondo anno del primo livello accademico, ed in particolare:
Lezioni collettive a cadenza settimanale, di un’ora ciascuna in media, per un totale di 25 ore di lezione in 27 settimane.
Verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati mediante esame in forma di concerto o saggio, con esecuzione pubblica di brani del repertorio studiato durante il percorso formativo.
In alternativa verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati mediante esame con l’esecuzione di brani del repertorio studiato durante il percorso formativo
    				    
    				    Codice Fiscale: 93001510200    				
 
            		
            		
            			 
            		
            		
            			 
            		
    			
    			Copyright 2025 - Conservatorio di Musica «Lucio Campiani» - Tutti i diritti riservati    			
    			Privacy e Cookie policy
            
 
		 
			Ops!
Sembra che la versione di questo browser non sia supportata.
Puoi provare con uno dei seguenti browser
 
			Chrome
 
			Firefox
 
			Edge
 
			Safari
 
			Opera